Acquista
FRULLATO
Frullato di frutta fresca.
SPREMUTA MELAGRANO
Spremuta di melograno naturale
ESRTRATTO ARANCIA LIMONE CAROTA ZENZERO
estratto naturale di arancia limone carota e zenzero
ESTRATTO MELA CANNELLA CAROTA ZENZERO
estratto naturale mela cannella carote e zenzero
ESTRATTO MELA PERA LIMONE
ESTRATTO MELA PERA LIMONE
MANDRAROSSA URRA DI MARE BOTTIGLIA
I vigneti sorgono a ridosso della riserva naturale del fiume Belce con vigneti che digradano fino al mare godendo cos di fresche brezze marine
SANTA MARGHERITA GEWURZTRAMINER BOTTIGLIA
La tradizionale vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve breve macerazione a freddo e fermentazione in acciaio inox per 8-10 giorni a una temperatura controllata di 16-18¡ C consente lÕottenimento di un vino fresco e fragrante cui segue lÕaffinamento sui lieviti per alcune settimane sino alla preparazione per lÕimbottigliamento.
TASCA D’ALMERITA LEONE BOTTIGLIA
iù Tasca di così! Il leone è infatti il simbolo dellazienda e questo vino ben ne rappresenta la filosofia: unuva autoctona come il Catarratto trova il suo bilanciamento con Pinot bianco, Sauvignon blanc e Traminer. Un pantone variegato di sensazioni olfattive: dallacidità allaromaticità, dalla struttura alla freschezza.
TASCA D’ALMERITA REGALELI BOTTIGLIA
Da 56 vendemmie rappresenta la Tenuta di cui porta il nome. Esprime al massimo le potenzialit aromatiche del territorio. Un classico sempre in forma inconfondibile con la sua bottiglia renana. Un blend nato da tre vitigni autoctoni coltivati in alta Da 56 vendemmie rappresenta la Tenuta di cui porta il nome. Esprime al massimo le potenzialit aromatiche del territorio. Un classico sempre in forma inconfondibile con la sua bottiglia renana. Un blend nato da tre vitigni autoctoni coltivati in alta collina Inzolia Grecanico e Catarratto con una piccola aggiunta di Chardonnay.
TASCA D’ALMERITA-REGALEALI NERO D’AVOLA- BOTTIGLIA
Un vino molto famoso che, per essere tale, non ha barattato il successo con la personalità. Come se dicesse: Sono ovunque e in tante bottiglie, ma riconoscerete sempre la mia impronta. Limpronta è il Nero dAvola classe 1958 la cui irruenza è tenuta a bada dalle grandi botti di rovere di Slavonia da 60 ettolitri
BAGLIO PIANETTO FICILIGNO BOTTIGLIA
Primo bianco prodotto a Pianettto Ficiligno esprime pienamente la quintessenza del territorio su cui coltivato. Vino dal profumo intenso e persistente prende il nome da una pietra locale elemento caratteristico nel paesaggio regionale. Affascinato dalla particolare conformazione del territorio conferita da tali pietre il Conte Paolo Marzotto intu le forti potenzialit minerali del suolo capaci di conferire freschezza al vino bianco.
BAGLIO DI PIANETTO INSOLIA BOTTIGLIA
Profumo intenso, di qualità fine; a primo impatto è caratterizzato da aromi tipici della varietà seguiti da sentori esotici.
Al gusto si conferma un vino ben strutturato ed equilibrato, di buona intensità con un finale persistente.
Complessivamente è un vino di buon corpo e di buona armonia che esprime le particolari caratteristiche delluva da cui deriva.
BAGLIO DI PIANETTO CATARRATTO BOTTIGLIA
Colore giallo paglierino
Profumo fragrante e delicato di qualit fine caratterizzato da aromi tipici della variet. Al gusto si conferma un vino ben strutturato ed equilibrato di buona intensit con un finale persistente. Complessivamente un vino di buon corpo e di buona armonia che esprime le particolari caratteristiche dellÕuva da cui deriva.
SALIER DE LA TOUR-SYRAH BOTTIGLIA
E rosso rubino, dalla sfumature violacee, sa di frutti neri e spezie, in primis il pepe, esattamente come accade ai vini della Valle del Rodano settentrionale in Francia, la zona dei Syrah più riconosciuta al mondo. La versione siciliana si arricchisce di profumi di macchia mediterranea, di ribes nero e mora.
TASCA D’ALMERITA-CYGNUS NERO BOTTIGLIA
Il suo nome legato alla storia della famiglia. Omaggio a Richard Wagner che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultim la stesura del terzo atto del Parsifal ispirato dai cigni che vivevano nel laghetto
TASCA D’ALMERITA-LAMURI BOTTIGLIA
e una famiglia lavora nel vino da otto generazioni che altro è se non amore? Lamuri è letichetta di questa promessa, quella tra i Tasca e il loro impegno. Fermentazione in acciaio per due settimane e affinamento di un anno in barriques di secondo e terzo passaggio per ottenere tannini morbidi ed eleganti. Il Nero DAvola di alta collina stempera così la sua innata aggressività e ricambia con note di gelso e di mora.
BARBAZZALE BOTTIGLIA
Il Barbazzale rosso Nerello Mascalese con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio un vino dal colore rosso rubino brillante che ben si adatta ai palati di chi si avvicina per la prima volta al vino. Al naso regala profumi aromatici di lamponi e more fiori di campo intrecciati a sfumature minerali. Piacevolissima freschezza al palato sostenuta da un fresco nervo acido.
TIMPEROSSE BOTTIGLIA
Grazie al clima secco e asciutto e ai suoli sabbiosi ricchi di ferro contrada Timperosse presenta l’habitat ideale per la coltivazione del Petit Verdot
BAGLIO PIANETTO-SHYMER BOTTIGLIA
Shymer è lacronimo dei nomi delle due uve che compongono questo rosso intenso : Shyraz + Merlot. Il termine Shymer in francese evoca la figura mitologica della chimera, creatura fantastica simbolo dei sogni e dei desideri impossibili. Lontana dai preconcetti, la famiglia Marzotto si è posta come obiettivo la realizzazione di un sogno, oggi più che mai concretizzato. Vino di buon corpo e di buona armonia, Shymer esprime chiaramente le diverse peculiarità dei vitigni che lo compongono.
BAGLIO PIANETTO-SYRAH BOTTIGLIA
Colore rosso intenso
Profumo intenso, di qualità fine; è caratterizzato da un tipico aroma di ciliegia matura e frutti maturi di bosco.
Al gusto si conferma un vino morbido ed equilibrato, di buona intensità con un finale persistente.
Complessivamente è un vino di buon corpo e di buona armonia che esprime le particolari caratteristiche delluva da cui deriva.
BAGLIO PIANETTO-MERLOT BOTTIGLIA
In questo vino Merlot si delineano sin dallinizio sentori di confettura che ricordano la prugna e la marasca, proseguendo si evincono aromi speziati, di chiodi di garofano e balsamici, tutti quanti intensi e fortemente presenti a racchiudere una complessa sensazione olfattiva.
Al palato è un vino pieno, caldo, equilibrato, armonico. Interpreta pienamente la diversità territoriale e del vitigno di appartenenza. Può considerarsi un vino con identità siciliana ma innovativo per la sua complessità caratteriale.
BAGLIO DI PIANETTO-NERO DAVOLA – BOTTIGLIA
Profumo intenso, di qualità fine; è caratterizzato da un tipico aroma di amarena misto a petali di Rosa.
Al gusto si conferma un vino morbido ed equilibrato, di buona intensità con un finale persistente.
Complessivamente è un vino di buon corpo e di buona armonia che esprime le particolari caratteristiche delluva da cui deriva.
BAGLIO DI PIANETTO-FRAPPATO BOTTIGLIA
Questi vini piacevolissimi che esaltano la natura ed i sapori dei vitigni da secoli allevati in Sicilia sono ideali per accompagnare ogni evento del quotidiano. Le uve dei vini BDP Y provengono interamente dalle due tenute della Baglio di Pianetto
SALIER DE LA TOUR-N. DAVOLA BOTTIGLIA
Le basse rese nel vigneto garantiscono una vendemmia di alta qualit e concentrazione. La scelta di affinare il vino in parte in legno e in parte in acciaio ci permette di abbinare le note fresche e fruttate di un vino giovane con aromi di Le basse rese nel vigneto garantiscono una vendemmia di alta qualit e concentrazione. La scelta di affinare il vino in parte in legno e in parte in acciaio ci permette di abbinare le note fresche e fruttate di un vino giovane con aromi di spezie e liquirizia estremamente eleganti indicatori inoltre di un buon potenziale evolutivo nel tempo.
Visualizzazione di 257-281 di 281 risultati